![]() |
| da MediaFriends |
La piaga delle violenze, anche e soprattutto sui bambini, ha messo in ginocchio la credibilità della Chiesa Cattolica, come poche altre cose nella sua storia recente. Sentimenti di pancia, banali, quanto giusti, che indignano i credenti; disgustano i raffronti tra i precetti delle dottrine catecumenali, con certi vizi e perversioni.
Saranno psichiatri, docenti di diritto della Chiesa, sociologi, esperti di protezione dell'infanzia, a formare i Vescovi sulla prevenzione del devastante fenomeno; le cui dimensioni hanno assunto carattere mondiale, con rivelazioni e denunce ormai praticamente da ogni parte del mondo.
La considerazione è questa: va bene, il tentativo di formazione, anche come presa coscienza della gravità della situazione, ma a quando potremo vedere le punizioni applicate anche verso chi ha taciuto tali scellerati orrori? Quei vescovi che hanno nascosto, che sapevano, ma cercavano soluzioni sommerse, lontano dalle luci dei riflettori mediatici, non sono molto simili a complici.
Certi crimini si rafforzano con il silenzio!
La considerazione è questa: va bene, il tentativo di formazione, anche come presa coscienza della gravità della situazione, ma a quando potremo vedere le punizioni applicate anche verso chi ha taciuto tali scellerati orrori? Quei vescovi che hanno nascosto, che sapevano, ma cercavano soluzioni sommerse, lontano dalle luci dei riflettori mediatici, non sono molto simili a complici.
Certi crimini si rafforzano con il silenzio!

Nessun commento:
Posta un commento
Commenta quel che vuoi o come vuoi. Ma cerca di mantenere quella che i più fighi chiamano "netiquette" e che qui chiamiamo "buon senso". Se poi riesci a dire anche qualcosa di intelligente, meglio.
Grazie