Che i catalani siano persone, certe volte, diciamo così, un po' strane si sapeva. Così come altrettanto si sapeva che Ferran Adrià, è un tipo un po' eccentrico, quanto originale e creativo. Ma la decisione di chiudere (link ad un'intervista) il ristorante El Bulli di Roses fino al 2014, a gennaio/febbraio sembra, ha lasciato noi e molti altri di sorpresa.
![]() |
| Ferran Adrià, man who changed the way we eat |
La motivazione, è delle più nobili, però: cambiamento.
"...oggi il 10 per cento del tempo è dedicato alla creatività e il 90 alla produzione: in futuro, sarà esattamente il contrario."
Un master chef, che ha rivoluzionato il linguaggio della cucina, che ha fatto della stessa cucina un'arte: l'uomo della svolta. Ha raggiunto ormai da anni (tanti anni) il top del successo, ha lasciato un segno indelebile nel futuro: eppure decide di sospendere la sua attività commerciale (che beninteso, è solo per una percentuale legata agli introiti del ristorante) per fare ricerca.
E' da personaggi come lui, che sanno che l'innovazione e il cambiamento sono continui, che bisogna prendere insegnamento, altro che!
"Niente è duraturo come il cambiamento."
Ludwig Börne, Discorso su Jean Paul, 1826

Nessun commento:
Posta un commento
Commenta quel che vuoi o come vuoi. Ma cerca di mantenere quella che i più fighi chiamano "netiquette" e che qui chiamiamo "buon senso". Se poi riesci a dire anche qualcosa di intelligente, meglio.
Grazie