Queste poche righe, erano scritte ieri in "La prima cosa che ho letto oggi", ma dato il clamore suscitato, e soprattutto per sottolineare la scandalosamente stupida decisione presa dalla ditta di Monza, abbiamo deciso di infilarle in un post.
Così potranno restare nel blog a futura memoria...
Inzago è un comune della bassa Brianza, di poco più di 10mila abitanti, in provincia di Milano. A portarlo alla ribalta delle cronache, non è quindi certo la sua centralità antropologico-sociale. Ma forse, è la sua arretratezza antropologico-sociale: sembra infatti che una ditta, la MaVib S.p.A. (che produce i motori elettrici per condizionatori) abbia preso la peggiore delle decisioni possibili in momenti di crisi. Licenziare.
E come se non bastasse oggetto dei tagli, sarà soltanto il personale femminile. "Così stanno a casa a curare i figli [...] tanto il loro è sempre il secondo stipendio", avrebbero spiegato i dirigenti.
Preistoria Sociale? No! Rob'de'mat!
![]() |
| Before Christ |
In più c'è un aspetto veramente triste, o meglio che somma tristezza umana alla tristezza umana. Per paura delle ritorsioni del padroncini Ivaldo Colombo, molti uomini, anzi diciamo operai di sesso maschile, sono andati a lavorare in questi giorni anziché appoggiare le colleghe negli scioperi.
"Uomini, mezzi uomini, ominicchi e quaquaraqua" decidete voi come definirli..

Nessun commento:
Posta un commento
Commenta quel che vuoi o come vuoi. Ma cerca di mantenere quella che i più fighi chiamano "netiquette" e che qui chiamiamo "buon senso". Se poi riesci a dire anche qualcosa di intelligente, meglio.
Grazie