Il cinico tagliatore di teste, del film di J. Reitman, (nel senso che era l’addetto al rapporto diretto, di una società di licenziamento) che viveva la sua vita tra le nuvole (nel senso che per motivi di lavoro, era costretto a spostarsi in volo su e giù per gli States) sarebbe invidiosissimo di Tom Stucker.
L’obiettivo di Bingham – che al secolo è George Clooney – era, concentrazione professionale a parte, l’accumulo frenetico di miglia di volo, nella tessera fidelity di American Airlines. Anzi, per l'esattezza, erano tutte quelle fidelity miles, che sarebbero servite per raggiungere il vero obiettivo: sforare i 10 milioni di miglia – record del programma fedeltà.
![]() |
| Clooney nel film Tra le Nuvole |
Lo storico record è stato festeggiato dalla United Airlines (sua compagnia di fiducia) all’aeroporto O’Hare International di Chicago, che ha dedicato al suo viaggiatore preferito un intero Boeing 747, scrivendo il suo nome sulla fusoliera. In più, una serie di altri cadeau, tra cui biglietti omaggio per le partite di baseball della sua squadra del cuore, casse di vino, altri 50 milioni di miglia gratuite accumulate nel programma fidelity, e poi c’è il regalo più ambito: la leggendaria carta di credito in Titanio. Quella per cui Clooney smaniava, ma che in realtà – anche questa – non era mai esistita prima. L’hanno fatta apposta per Tom Stucker.
Stucker, però, in un’intervista, si è premurato subito di prendere le distanze dal “patetico” – così l’ha definito – Bingham. Il personaggio interepretato da Clooney, era infatti un sociopatico, aveva difficoltà nei rapporti umani e affettivi, era assolutamente e solamente concentrato sul lavoro, viaggiava per evitare le persone. Il nostro Tom, tutt’altro: “viaggiare è un modo per incontrare la gente, non per evitarla” e ancora “io ho una famiglia fantastica e amici in tutto il mondo”.


Nessun commento:
Posta un commento
Commenta quel che vuoi o come vuoi. Ma cerca di mantenere quella che i più fighi chiamano "netiquette" e che qui chiamiamo "buon senso". Se poi riesci a dire anche qualcosa di intelligente, meglio.
Grazie