Sul sito del Governo (www.governo.it) è stato pubblicato a giugno l'elenco dei contributi erogati alla stampa: sia chiaro, è una specie di conta, senza giudizio - ché sarebbe da tirar fuori se è giusto o meno (e più o meno, è giusto garantire la stampa, poi che ci siano in mezzo capre immeritevoli è un altro discorso).
L'elenco per la verità si riferisce all'anno 2009, il più recente - diciamo che è incorso nei rallentamenti burocratici della nostra pubblica amministrazione, anche ai massimi livelli..
L'elenco per la verità si riferisce all'anno 2009, il più recente - diciamo che è incorso nei rallentamenti burocratici della nostra pubblica amministrazione, anche ai massimi livelli..
In mezzo ci sono indubbiamente situazioni curiose, chiamiamole così, sulle quali sembra fin troppo facile esprimere un giudizio.
By the way...(riprendo un articolo di Giornalettismo)
"al Corriere di Forlì - vengono elargiti - 2,5 milioni di euro, all’asfittico quotidiano comunista Il Manifesto 3,7 milioni, e al Romanista (il giornale dei tifosi della Roma) quasi un milione. Per La verità, edito dalla Verità editoriale e sconosciuto giornale che non ha nemmeno un sito internet, spendiamo 1,7 milioni di euro, mentre a Voce Nuova, già Regioni & Regioni, elargiamo quasi due milioni di euro". E si continua con "l’autorevole CronacaQui.it se ne puppa un altro milione e rotti, mentre Italia Oggi se ne prende altri sei. La fondamentale testata Ottopagine ha diritto a 1,15 milioni di euro, ma è “il quotidiano irpino più letto di sempre” e quindi se li merita tutti. Ci sono poi i fondamentali quotidiani italiani editi e diffusi all’estero: Il Corriere Canadese, ad esempio, si prende 1,4 milioni di euro (ma Barney ne sarà felicissimo). I quotidiani editi in lingua ladina, francese, slovena e tedesca nelle regioni autonome si accontentano, insieme di più di cinque milioni di euro". Poi ci sono i settimanali, tipo "Carta, Chitarre e Critica sociale assommano insieme un milioncino, mentre la Nuova Ecologia, da sola, ne assomma la metà, così come il fondamentale Trenta Giorni nella Chiesa e nel mondo".
L'Italia, noi, garantisce - per legge - ad ogni gruppo parlamentare rappresentato in una delle due camere, il finanziamento di una propria testata. Succede così, che (sempre da Giornalettismo)
"Liberal di Ferdinando Adornato porta a casa 2,7 milioni di euro, Europa se ne prende 3,5, Liberazione qualcosina in meno (3,2), mentre la Padania, il quotidiano di quelli che odiano i soldi di Roma Ladrona, si puppa ben 3,8 milioni di euro. Il Secolo d’Italia, il cui cadavere è stato al centro di una lunga disputa tra Fli e Pdl, se ne prende quasi tre (ecco perché erano così accaniti!), L’Unità ne porta a casa 6,3, mentre Terra si accontenta di 2,4 milioni".
Poi, ci sono
"l’Opinione delle Libertà, il giornale che nemmeno Arturo Diaconale, che lo dirige, compra. Metropoli Day e il Denaro si portano a casa altri due milioncini di euro".
Altra categoria, sono i
“Contributi alle imprese editrici di periodici che risultino esercitate da cooperative, fondazioni o enti morali ovvero da società la maggioranza del capitale sociale delle quali sia detenuta da cooperative, fondazioni o enti morali, che non abbiano scopo di lucro”: e stiamo parlando ad esempio di L’Amore vince, edito dalla Fondazione di Culto e Religione piccolo rifugio, che si accontenta di 3mila euro annui, di L’Appennino Camerte dell’arcidiocesi di Camerino, che ne prende 42mila, dell’Araldo Lomellino, 31mila euro alla diocesi di Vigevano, in coppia con L’Aurora Lomellina che ne prende 10mila in più, e infine de L’Azione, della diocesi di Vittorio Veneto, che porta a casa 120mila euro ".
Riassumendo in una tabella:
Altra tabella per le testate organi di partito:
Testata Importo(euro) Avvenire 5.871.082,04 Italia Oggi 5.263.728,72 Cronaca Qui.it 3.667.396,28 Conquiste del Lavoro 3.289.851,60 Giornale Nuovo dell’Umbria 2.530.638,81 Il Cittadino 2.530.638,81 La Discussione 2.530.638,81 Nuovo Corriere di Firenze 2.530.638,81 Voce di Romagna 2.530.638,81 Giornale dell’Umbria 1.965.758,36 Scuola Snals 1.716.689,68 Quotidiano di Sicilia 1.666.581,67 L’Informazione – Il Domani 1.585.525,48 Corriere di Como 1.479.800,78 Il Domani 1.318.562,49 Ottopagine 1.158.993,90 Corriere – quotidiano dell’Irpinia 292,182,96 Totale 41.929.348,01
E poi quotidiani e periodici trasformatesi in cooperativa entro e non oltre il 1 dicembre 2001(art.153 legge 388/2000)
Testata Importo(euro) L’Unità 6.377.209,80 La Padania 3.896.339,15 Europa 3.527.208,08 Liberazione 3.340.443,23 Secolo d’Italia 2.952.474,59 Cronache di Liberal 2.798.767,84 Terra 2.484.656,16 Rinascita della Sinistra 886.615,25 Zukunft in Sudtirol 603.675,88 Il Socialista Lab 480.061,60 Peuple Valdotain (LE) 306.447,59 Democrazia Cristiana 303.204,78 Totale 27.957.103,95
Testata Importo(euro) Il Foglio 3.441.668,78 Il Denaro 2.455.232,22 Metropoli Day 2.024.511,05 Opinione delle Libertà 2.009.957,81 Voce Repubblicana 634.721,66 Milano Metropoli 430.665,60 Area Politica Comunità Economica 315.202,24 Aprile 201.291,49 Il Duemila 181.033,57 Cristiano Sociali News 58.699,14 Totale 11.752.984,56
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta quel che vuoi o come vuoi. Ma cerca di mantenere quella che i più fighi chiamano "netiquette" e che qui chiamiamo "buon senso". Se poi riesci a dire anche qualcosa di intelligente, meglio.
Grazie