Per capire un po' meglio quello che succederà tra un po' di tempo, quando il ddl intercettazioni sarà approvato e con lui il comma 29 dell'art.1.
(Vi invito a spendere un attimo di tempo per legger tutto il post linkato. Ne vale la pena)[...] silenziare tutta l'informazione e la critica indipendente, vale a dire quella che non possono controllare, intimidendo a suon di sanzioni chi se ne occupa, indipendentemente dal fatto che sia accuratamente documentata o completamente campata in aria.Dite la verità: vi pare un'alzata d'ingegno vagamente compatibile con l'idea astratta di un paese libero?
Update:
[ A proposito, del ddl intercettazioni: il comma 29 - ammazzablog - è stato cancellato ieri. Era troppo assurdo anche per questo assurdo paese: l'obbligo di rettifica resta soltanto per le testate giornalistiche registrate presso i tribunali. Anche se, il rischio di far chiudere entità piccole e medio-piccole, rimane, come è evidente.]
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta quel che vuoi o come vuoi. Ma cerca di mantenere quella che i più fighi chiamano "netiquette" e che qui chiamiamo "buon senso". Se poi riesci a dire anche qualcosa di intelligente, meglio.
Grazie